MAZDA MODEL 6 2015 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 141 of 765

3-61
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
Se occorre muovere il veicolo avanti/
indietro per liberarlo dalla neve, dalla
sabbia, o dal fango, premere
l’acceleratore leggermente e spostare la
leva del cambio tra le posizioni 1(D) e R
lentamente.Tenere sul veicolo tutto ciò che può
servire in caso di emergenza come le
catene da neve, un raschietto per pulire
i finestrini, dispositivi di segnalazione
luminosi, una piccola coperta, i cavi di
avviamento e un sacchetto di sabbia o
di sale.
Consultare un riparatore specializzato, noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda, per attuare
le seguenti precauzioni:
•Tenere la giusta dose di antigelo nel
radiatore.
Vedi Refrigerante motore a pagina 6-28.
•Controllare la batteria e i relativi cavi. Il
freddo riduce la capacità della batteria.
•Usare un olio motore appropriato per le
temperature ambientali minime
previste nell’area geografica di utilizzo
del veicolo (pagina 6-23).
•Controllare il sistema di accensione per
danneggiamento e connessioni lasche.
•Usare un fluido lavavetri addizionato di
antigelo ma non usare assolutamente il
refrigerante del motore come
detergente per i vetri (pagina 6-31).
•Lasciare la neve sul parabrezza è
pericoloso in quanto potrebbe ostruire
la visuale. Rimuovere la neve prima di
mettersi alla guida.
•Non esercitare una forza eccessiva sul
raschietto durante la rimozione di
ghiaccio o neve dagli specchietti o dal
parabrezza.
•Non utilizzare acqua calda o bollente
per la rimozione di neve o ghiaccio dai
vetri e dagli specchietti poiché
potrebbe causarne la rottura.
Per togliere il veicolo
dal pantano
Non far slittare le ruote a forte
velocità e non permettere che si
spinga il veicolo stando dietro a una
ruota:
Quando il veicolo è impantanato,
far slittare le ruote a forte velocità è
pericoloso. Lo pneumatico della ruota
che slitta potrebbe surriscaldarsi e
scoppiare. Ciò potrebbe causare
gravi lesioni.
Un eccessivo prolungamento del
movimento avanti/indietro del veicolo
può surriscaldare il motore,
danneggiare il cambio e usurare gli
pneumatici.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
Guida invernale

Page 142 of 765

3-62
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
•La capacità di frenata può risultare
indebolita se sui componenti dei freni
sono presenti neve o ghiaccio. Se si
verifica tale situazione, moderare la
velocità rilasciando il pedale
dell’acceleratore e applicare
leggermente i freni ripetutamente fino
a quando la capacità di frenata non
ritorna quella normale.
WPneumatici da neve
Montare gli pneumatici da neve su tutte
e quattro le ruote
Non superare il limite di velocità
consentito per gli pneumatici da neve
impiegati o i limiti di velocità stabiliti
per legge.
Europa
Quando si usano pneumatici da neve,
scegliere pneumatici che abbiano
dimensioni e pressioni corrispondenti a
quelle specificate (pagina 9-11).
WCatene da neve
Controllare le normative locali prima di
montare le catene da neve.
Installare le catene sulle sole ruote
anteriori.
Non mettere le catene sulle ruote
posteriori.
Usare pneumatici uguali per tipologia
(da neve, radiali o non) e dimensioni
su tutte e quattro le ruote:
Montare pneumatici diversi l’uno
dall’altro per tipologia o dimensioni
è pericoloso. La manovrabilità del
veicolo verrebbe notevolmente
compromessa con il conseguente
rischio di provocare incidenti.
Controllare le normative locali prima
di montare pneumatici chiodati.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
•Le catene rendono meno
manovrabile il veicolo.
•Non superare la velocità di 50 km/h
o, qualora inferiore, il limite
imposto dal costruttore delle catene.
•Guidare con prudenza evitando
asperità, buche e curve strette.
•Evitare frenate che bloccano le ruote.
•Non montare le catene sul ruotino di
scorta provvisorio; potrebbero
danneggiare sia il veicolo che il
ruotino. Il veicolo non è dotato di
ruotino di scorta quando esce dalla
casa.
•Non usare catene da neve su strade
sgombre da neve o ghiaccio. Si
potrebbero danneggiare sia gli
pneumatici che le catene.
•Le catene possono graffiare o
scheggiare i cerchi in alluminio.
NOTA
Se il veicolo è dotato di sistema di
monitoraggio pressione pneumatici, il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente quando si utilizzano
catene da neve.
AVVERTENZA

Page 143 of 765

3-63
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
Scelta delle catene da neve (Europa)
Mazda raccomanda l’uso di catene con
maglia esagonale in acciaio. Scegliere il
tipo appropriato per le dimensioni degli
pneumatici.
Specifiche d’installazione (Europa)
Quando s’installano le catene, la distanza
fra il battistrada e la catena deve rientrare
nei limiti prescritti riportati nella tabella
sotto.Installazione catene
1. Fissare le catene sulle ruote anteriori
stringendole il più possibile. Attenersi
sempre alle istruzioni fornite dal
costruttore delle catene.
2. Stringere di nuovo le catene dopo
aver percorso 1/2—1 km.
Dimensioni
pneumaticoCatene da neve
215/65R16
Tipo a maglia esagonale 225/55R17
225/45R19
NOTA
Anche se Mazda raccomanda l’uso di
catene con maglia esagonale in acciaio,
si possono utilizzare tutti i tipi di catene
che rispettano le specifiche
d’installazione.
Distanza (unità di misura: mm)
AB
MAX 11 MAX 11
Vista laterale
Pneumatici
A
B
Vista in sezione
trasversale

Page 144 of 765

3-64
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
Guida sul bagnato
Asciugare i freni bagnati moderando
la velocità rilasciando il pedale
dell’acceleratore e applicando
leggermente i freni ripetutamente
fino a quando la capacità di frenata
non ritorna quella normale:
Marciare con i freni bagnati è
pericoloso. L’aumento dello spazio di
arresto o la tendenza del veicolo a
sbandare in frenata possono provocare
seri incidenti. Provando a frenare
leggermente si può capire in che
condizione sono i freni.
Non usare il veicolo su strade allagate
per evitare il rischio di cortocircuiti nei
componenti elettrici/elettronici o di
danneggiamento o stallo del motore
per assorbimento d’acqua. Se il
veicolo si è immerso nell’acqua,
consultare un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
ATTENZIONE
AVVERTENZA

Page 145 of 765

3-65
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
Il turbocompressore aumenta notevolmente la potenza del motore. Il suo evoluto design
consente migliori prestazioni con una manutenzione minima.
Per ottenere il massimo risultato attenersi a quanto segue.
1. Cambiare l’olio motore e il relativo filtro alle scadenze previste dalla Manutenzione
programmata (pagina 6-3).
2. Usare unicamente l’olio motore raccomandato (pagina 6-23). L’uso di additivi NON è
raccomandato.
Informazioni sul turbocompressore (SKYACTIV-D 2.2)
•Dopo aver marciato a forte velocità o aver percorso una lunga salita, lasciar girare il
motore al regime minimo per almeno 30 secondi prima di spegnerlo. Altrimenti il
turbocompressore si potrebbe danneggiare. Tuttavia con i-stop operativo non è
necessario lasciar girare il motore al regime minimo.
•Accelerare a pieno regime o imballare il motore, specialmente quando è ancora
freddo, può danneggiare il turbocompressore.
•Per salvaguardarne l’integrità, il motore è concepito in modo da non poter essere
portato a pieno regime subito dopo l’avviamento quando la temperatura è
estremamente bassa.
AVVERTENZA

Page 146 of 765

3-66
Prima di mettersi in marcia
Traino
La vostra Mazda è stata concepita e realizzata per trasportare passeggeri e bagagli.
Se si traina un rimorchio seguire scrupolosamente le istruzioni fornite di seguito, in quanto
la sicurezza del conducente e dei passeggeri è subordinata all’uso di equipaggiamenti
appropriati e di uno stile di guida prudente. Il traino di un rimorchio ha effetti su vari fattori
come manovrabilità, azione frenante, ciclo di vita, prestazioni e consumi.
Non sovraccaricare mai né il veicolo né il rimorchio. Per maggiori informazioni consultare
un Concessionario Autorizzato Mazda.
WLimiti di peso
Il peso complessivo del rimorchio, il peso combinato e il carico sul timone del
rimorchio devono rientrare nei limiti stabiliti indicati nella Tabella dei carichi
rimorchiabili.
PESO TOTALE RIMORCHIO:
Somma dei pesi di rimorchio e relativo carico.
PESO COMBINATO LORDO:
Somma dei pesi totale del rimorchio e del veicolo trainante comprendente gancio di traino,
passeggeri e carico del veicolo.
PESO TIMONE RIMORCHIO:
Peso gravante sul timone del rimorchio. Varia a seconda di come viene distribuito il peso
del carico sul rimorchio.
Traino di roulotte e rimorchi (Europa/Russia/Turchia/
Israele/Sud Africa)
•Non trainare rimorchi nei primi 1.000 km di percorrenza della vostra nuova Mazda.
Viceversa si potrebbero danneggiare motore, cambio, differenziale, cuscinetti delle
ruote e altri componenti della catena cinematica.
•In Turchia il traino di rimorchi o roulotte non è coperto dalla garanzia.
AVVERTENZA

Page 147 of 765

3-67
Prima di mettersi in marcia
Traino
In alta quota il motore perde potenza man in mano che si sale. In questi casi si raccomanda
di ridurre il peso del veicolo e il peso combinato del 10% ogni 1.000 metri di altitudine.
Tabella dei carichi massimi rimorchiabili:
Europa/Pendenza fino a 12%
MODELLOPESO TOTALE
RIMORCHIOPESO
COMBINATO
LORDO
Carroz-
zeriaMotoreCambioSistema
i-stopSistema
i-ELOOPRimor-
chio senza
frenoRimorchio
con frenoRimorchio
con freno
BerlinaSKYACTIV-G 2.0
STANDARD
POWERCambio
manuale× — 680 kg 1.300 kg 3.235 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0
STANDARD
POWERCambio
automatico× — 680 kg 1.500 kg 3.465 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0
HIGH POWERCambio
manuale× — 680 kg 1.500 kg 3.445 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0
HIGH POWERCambio
automatico× — 680 kg 1.500 kg 3.475 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0
HIGH POWERCambio
manuale× × 680 kg 1.500 kg 3.445 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0
HIGH POWERCambio
automatico× × 680 kg 1.500 kg 3.475 kg
Berlina SKYACTIV-G 2.5Cambio
automatico × × 680 kg 1.500 kg 3.500 kg
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
manuale
(High Gear)× × 730 kg 1.600 kg 3.655 kg
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.600 kg 3.670 kg
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
manuale× × 730 kg 1.600 kg 3.720 kg
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.600 kg 3.735 kg
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
manuale× × 730 kg 1.600 kg 3.655 kg
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.600 kg 3.670 kg
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
manuale× × 730 kg 1.600 kg 3.720 kg

Page 148 of 765

3-68
Prima di mettersi in marcia
Traino
×: Disponibile
—: Non disponibile
PESO TIMONE RIMORCHIO: 75 kg
MODELLOPESO TOTALE
RIMORCHIOPESO
COMBINATO
LORDO
Carroz-
zeriaMotoreCambioSistema
i-stopSistema
i-ELOOPRimorchio
senza frenoRimorchio
con frenoRimorchio
con freno
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.600 kg 3.735 kg
Wa g o nSKYACTIV-G 2.0
STANDARD
POWERCambio
manuale× — 680 kg 1.300 kg 3.280 kg
Wa g o nSKYACTIV-G 2.0
HIGH POWERCambio
manuale× — 680 kg 1.500 kg 3.490 kg
Wa g o nSKYACTIV-G 2.0
HIGH POWERCambio
automatico× — 680 kg 1.500 kg 3.520 kg
Wa g o nSKYACTIV-G 2.0
HIGH POWERCambio
manuale× × 680 kg 1.500 kg 3.490 kg
Wagon SKYACTIV-G 2.5Cambio
automatico× × 680 kg 1.500 kg 3.540 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
manuale× × 730 kg 1.600 kg 3.690 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
manuale
(High Gear)× × 730 kg 1.600 kg 3.690 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.600 kg 3.710 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
manuale× × 730 kg 1.600 kg 3.735 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.600 kg 3.750 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
manuale× × 730 kg 1.600 kg 3.690 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.600 kg 3.710 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
manuale× × 730 kg 1.600 kg 3.735 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.600 kg 3.750 kg

Page 149 of 765

3-69
Prima di mettersi in marcia
Traino
Germania e Austria/Pendenza fino a 8%
MODELLOPESO TOTALE
RIMORCHIOPESO
COMBINATO
LORDO
Carroz-
zeriaMotoreCambioSistema
i-stopSistema
i-ELOOPRimorchio
senza frenoRimorchio
con frenoRimorchio
con freno
BerlinaSKYACTIV-G 2.0
STANDARD
POWERCambio
manuale× — 680 kg 1.500 kg 3.435 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0
STANDARD
POWERCambio
automatico× — 680 kg 1.700 kg 3.665 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0
HIGH POWERCambio
manuale× — 680 kg 1.700 kg 3.645 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0
HIGH POWERCambio
automatico× — 680 kg 1.700 kg 3.675 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0
HIGH POWERCambio
manuale× × 680 kg 1.700 kg 3.645 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0
HIGH POWERCambio
automatico× × 680 kg 1.700 kg 3.675 kg
Berlina SKYACTIV-G 2.5Cambio
automatico× × 680 kg 1.700 kg 3.700 kg
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
manuale
(High Gear)× × 730 kg 1.800 kg 3.855 kg
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.800 kg 3.870 kg
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
manuale× × 730 kg 1.800 kg 3.920 kg
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.700 kg 3.835 kg
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
manuale× × 730 kg 1.800 kg 3.855 kg
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.800 kg 3.870 kg
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
manuale× × 730 kg 1.800 kg 3.920 kg
BerlinaSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.700 kg 3.835 kg
Wa g o nSKYACTIV-G 2.0
STANDARD
POWERCambio
manuale× — 680 kg 1.500 kg 3.480 kg

Page 150 of 765

3-70
Prima di mettersi in marcia
Traino
×: Disponibile
—: Non disponibile
PESO TIMONE RIMORCHIO: 75 kg
MODELLOPESO TOTALE
RIMORCHIOPESO
COMBINATO
LORDO
Carroz-
zeriaMotoreCambioSistema
i-stopSistema
i-ELOOPRimorchio
senza frenoRimorchio
con frenoRimorchio
con freno
Wa g o nSKYACTIV-G 2.0
HIGH POWERCambio
manuale× — 680 kg 1.700 kg 3.690 kg
Wa g o nSKYACTIV-G 2.0
HIGH POWERCambio
automatico× — 680 kg 1.700 kg 3.720 kg
Wa g o nSKYACTIV-G 2.0
HIGH POWERCambio
manuale× × 680 kg 1.700 kg 3.690 kg
Wagon SKYACTIV-G 2.5Cambio
automatico× × 680 kg 1.700 kg 3.740 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
manuale× × 730 kg 1.800 kg 3.890 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
manuale
(High Gear)× × 730 kg 1.800 kg 3.890 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.800 kg 3.910 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
manuale× × 730 kg 1.800 kg 3.935 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
STANDARD
POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.700 kg 3.850 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
manuale× × 730 kg 1.800 kg 3.890 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.800 kg 3.910 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
manuale× × 730 kg 1.800 kg 3.935 kg
Wa g o nSKYACTIV-D 2.2
HIGH POWERCambio
automatico× × 730 kg 1.700 kg 3.850 kg

Page:   < prev 1-10 ... 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 ... 770 next >